Il campionato rappresenta il momento clou di una serie di iniziative che hanno al centro il pesto genovese. Ecco gli altri eventi in progetto.
| Banco d’assaggio dell’olio ligure DOP
Nella Sala del Minor Consiglio per l’intera giornata sarà possibile degustare olio di produttori liguri. A intervalli di un’ora circa, saranno illustrate in 10/15 minuti le caratteristiche organolettiche e le modalità produttive dell’Olio della Riviera Ligure. L’evento è organizzato da Palatifini e dal Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure. E si avvarrà anche del contributo degli esperti dell’ONAOO e di altre associazioni. Information point Per valorizzare e promuovere la produzione ligure, le sue tradizioni e le sue eccellenze verranno allestiti punti informativi riservati ai consorzi: Consorzio del Basilico Genovese DOP, Consorzio del Pesto Genovese, Consorzio dell’Aglio di Vessalico. Saranno invitati anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il Parco della Pineta di San Rossore e l’Associazione Produttori di Sale di Trapani. Le Settimane del Pesto Grazie alla collaborazione con Ascom/Fepag, Confesercenti e Convention Bureau, i ristoratori liguri esaltano l’offerta di piatti tipici a base di pesto con menù speciali a prezzo fisso nelle due settimane da sabato 12 a domenica 27 aprile. Nello stesso periodo i tour operator liguri propongono visite di Genova e della Liguria tra cibo, arte, storia e natura. “Pesto Party” La giornata si conclude con un festoso aperitivo a base di piatti e vini tipici della Liguria, riservato ai concorrenti, ai sostenitori del Campionato e ai giornalisti. |
Il Campionato dei Bambini
Si tratta di una gara non competitiva cui parteciperanno 20 bambini tra i 5 e i 7 anni. La giuria sarà composta da bambini. Sono previsti piccoli riconoscimenti per tutti i partecipanti. La manifestazione sarà preceduta da azioni di sensibilizzazione e formazione presso le scuole di Genova, tra cui il concorso di disegno “Il pesto…a merenda” promosso da Coldiretti Liguria. Mostra “Manualità e Tecnologia” Esposizione di antichi mortai e nuove tecnologie per la produzione del Pesto.
Focaccia e vino per i concorrenti Buffet con focaccia e vino bianco, con la collaborazione dell’Associazione Sommelier della Liguria. Educational per i giornalisti europei Grazie all’Assessorato alle Attività Produttive, Commercio, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Comune di Genova, in collaborazione con l’Agenzia di Promozione Turistica “In Liguria”, giornalisti specializzati in eno-gastronomia e turismo saranno ospiti della nostra città dal 16 al 19 aprile per scoprire ed assaporare non solo il pesto al mortaio ma anche tutto il patrimonio storico-artistico, ambientale e gastronomico di Genova e della Liguria. |