window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-7454462-5'); Salta al contenuto
Genova Pesto World Championship Logo
  • L’ Associazione
    • Chi siamo
    • Iscriversi a Palatifini
  • Il Campionato
    • Campionato 2021
      • Il Regolamento 2021
      • La Gara 2021
      • Il Calendario della Giornata 2021
    • Campionato 2018
      • La Gara 2018
      • Il Regolamento 2018
      • Pre-Iscrizioni 2018
      • Eventi Collaterali 2018
      • Campionato dei bambini 2018
      • Settimana dei Ristoratori 2018
      • Il Calendario della Giornata 2018
      • I Sostenitori del Campionato 2018
      • Comitato d’Onore 2018
      • Concorso Vetrine 2018
      • Gastronomie 2018
    • Campionato 2016
      • La Gara 2016
      • Il Regolamento 2016
      • Pre-Iscrizioni 2016
      • Eventi Collaterali 2016
      • Campionato dei bambini 2016
      • Settimana dei Ristoratori 2016
      • Il Calendario della Giornata 2016
      • I Sostenitori del Campionato 2016
      • Comitato d’Onore 2016
    • Campionato 2014
      • La Gara 2014
      • Il Regolamento 2014
      • Campionato dei Bambini 2014
      • Settimana dei Ristoratori 2014
      • Visita Genova 2014
      • I Sostenitori del Campionato 2014
      • Il Calendario della Giornata 2014
      • Comitato d’Onore 2014
    • Campionato 2012
      • Settimana dei ristoratori 2012
      • Campionato dei bambini 2012
      • Palatinifini Cartoons 2012
      • I sostenitori del campionato 2012
      • Il comitato d’onore 2012
      • Il calendario della giornata 2012
      • Il regolamento 2012
      • La gara 2012
    • Campionato 2010
      • Il Regolamento 2010
      • Eventi collaterali 2010
      • Il calendario della giornata 2010
      • La settimana del pesto dei ristoratori liguri 2010
      • Il comitato d’onore 2010
      • I sostenitori del campionato 2010
    • Campionato 2008
      • La Gara 2008
      • Il comitato d’onore 2008
      • Il Regolamento 2008
      • Eventi collaterali 2008
      • Il Calendario della Giornata 2008
      • Sponsor 2008
    • Campionato 2007
      • I numeri del campionato 2007
      • Il Regolamento 2007
      • Il Calendario della Giornata 2007
      • Il comitato d’onore 2007
      • Altri eventi 2007
      • Sponsor 2007
    • Dove
    • Gadget
  • Il Pesto
    • Storia
    • La Ricetta
  • La cultura
    • Progetto Unesco
    • Adesioni
    • Aderisci anche tu
  • News
    • News
    • Eventi
    • Archivio Eventi
    • Archivio Newsletter
  • Gallery
  • Press Area
    • Press Area 2016 – 2018
    • Press Area 2014 – 2007
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

Dimostrazione di Pesto con tre chef da New York

Home/L'Associazione, News Generiche/Dimostrazione di Pesto con tre chef da New York
  • Ingrandisci immagine

Dimostrazione di Pesto con tre chef da New York

Tre Chef internazionali sono stati ospiti nel capoluogo ligure, dove si sono cimentati nella preparazione di pesto e focaccia: da giovedì 14 e fino a domenica 18 novembre, tre tra i più famosi chef italiani d’America, residenti a New York e nel New Jersey, sono stati a Genova per conoscere i segreti delle eccellenze alimentari genovesi e dunque promuoverle negli Usa, anche grazie alle riprese televisiverealizzate durante la loro permanenza in città. Roberto Caporuscio, Angelo Competiello e Cesare Casella hanno visitato le serre di Prà, il nuovo MOG (Mercato Orientale di Genova) dove il presidente dell’Associazione panificatori genovesi ha insegnato loro i segreti della preparazione della focaccia genovese.
«La cucina genovese è una cucina di storia di cultura italiana» spiega Cesare Casella, di origini lucchesi, presidente onorario dell’Associazione italiana chef New York.
Venerdì pomeriggio, a Palazzo Tursi hanno ricevuto dall’amministrazione comunale la pergamena di “Ambasciatori del gusto” prima di spostarsi nelle cucine storiche di Palazzo Spinola dove hanno partecipato a una dimostrazione di pesto al mortaio a cura di Gianni Arimondo dell’Associazione Palatifini, organizzatrice del Campionato mondiale di pesto al mortaio. 
«L’idea di questa collaborazione è nata e ha preso forma durante la visita a New York della delegazione genovese per il Columbus Day – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico turistico e marketing territoriale Laura Gaggero – Abbiamo riscontrato un forte interesse per tutto ciò che riguarda la cultura italiana del mangiar bene, e la cucina ligure si presta benissimo a rappresentare il punto d’incontro tra la tradizione e l’innovazione, che è ciò che i tre chef nostri ospiti esprimono. Ci piace molto il loro modo, intelligente e simpatico, di utilizzare i media, soprattutto i social, per far conoscere la cucina italiana». L’obiettivo è favorire la promozione dei prodotti alimentari genovesi negli Stati Uniti.
Genova – Chef internazionali a lezione di pesto e focaccia: da giovedì e fino a domenica, tre tra i più famosi chef italiani d’America, residenti a New York e nel New Jersey, sono a Genova per conoscere i segreti delle eccellenze alimentari genovesi e dunque promuoverle negli Usa, anche grazie alle riprese televisive realizzate durante la loro permanenza in città. Roberto Caporuscio, Angelo Competiello e Cesare Casella hanno visitato le serre di Prà, il nuovo MOG (Mercato Orientale di Genova) dove il presidente dell’Associazione panificatori genovesi ha insegnato loro i segreti della preparazione della focaccia genovese.
«La cucina genovese è una cucina di storia di cultura italiana» spiega Cesare Casella, di origini lucchesi, presidente onorario dell’Associazione italiana chef New York. Venerdì pomeriggio, a Palazzo Tursi hanno ricevuto dall’amministrazione comunale la pergamena di “Ambasciatori del gusto” prima di spostarsi nelle cucine storiche di Palazzo Spinola dove hanno partecipato a una dimostrazione di pesto al mortaio a cura di Gianni Arimondo dell’associazione Palatifini, organizzatrice del Campionato mondiale di pesto al mortaio. Ancora visite nelle botteghe storiche e assaggi di prelibatezze locali sono previsti nel corso del week-end all’insegna delle tipicità genovesi e liguri. L’iniziativa – fa sapere il Comune – è stata realizzata grazie ai proventi dell’imposta di soggiorno.
La premiazione degli chef statunitensi
«L’idea di questa collaborazione è nata e ha preso forma durante la visita a New York della delegazione genovese per il Columbus Day – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico turistico e marketing territoriale Laura Gaggero – Abbiamo riscontrato un forte interesse per tutto ciò che riguarda la cultura italiana del mangiar bene, e la cucina ligure si presta benissimo a rappresentare il punto d’incontro tra la tradizione e l’innovazione, che è ciò che i tre chef nostri ospiti esprimono. Ci piace molto il loro modo, intelligente e simpatico, di utilizzare i media, soprattutto i social, per far conoscere la cucina italiana». L’obiettivo è favorire la promozione dei prodotti alimentari genovesi negli Stati Uniti: «Ma soprattutto l’immagine di una città che possa interessare, incuriosire e attrarre il pubblico dei food lovers internazionali, settore di mercato turistico molto interessante e in continua crescita».
Segreteria2019-11-18T18:18:32+01:00

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInTumblrPinterest

Post correlati

  • Concorso “Pestochampionship Mascot”
    Concorso “Pestochampionship Mascot”

    Concorso “Pestochampionship Mascot”

    Gennaio 14th, 2021 | 0 Commenti
  • Conferenza stampa per l’VIII Campionato Mondiale
    Conferenza stampa per l’VIII Campionato Mondiale

    Conferenza stampa per l’VIII Campionato Mondiale

    Dicembre 15th, 2020 | 0 Commenti
  • La Finale del Campionato si terrà il 20 marzo 2021 a Palazzo Ducale!
    La Finale del Campionato si terrà il 20 marzo 2021 a Palazzo Ducale!

    La Finale del Campionato si terrà il 20 marzo 2021 a Palazzo Ducale!

    Agosto 16th, 2020 | 0 Commenti
  • Dimostrazioni di Pesto al Mortaio a Fespo 2020
    Dimostrazioni di Pesto al Mortaio a Fespo 2020

    Dimostrazioni di Pesto al Mortaio a Fespo 2020

    Febbraio 3rd, 2020 | 0 Commenti
  • CARTELLA STAMPA 2019

    CARTELLA STAMPA 2019

    Dicembre 17th, 2019 | 0 Commenti

Contatti

Passo Ponte Carrega, 62 Q/R - 16141 Genova

Phone: Tel.+39 010 8568373

Email: info@pestochampionship.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Copyright 2016 Associazione Palatifini P.I. 01715470991, All Rights Reserved   | Cookie Policy | Privacy Policy  Powered by E-lane
Questo sito fa utilizzo dei cookies per fornirti un'esperienza di navigazione migliore. Consulta la nostra Cookie Policy per avere maggiori informazioni. Modifica le impostazioni sui cookie Accetto

GOOGLE ANALYTICS

Analisi in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi si comportano durante la visita del sito stesso al fine di elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. Decidi se desideri disabilitare o mantenere questo cookie su questo sito web

CONTENUTI DI TERZE PARTI

I cookie di terze parti sono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Decidi quale dei seguenti cookie vuoi mantenere o disabilitare.
Torna in cima