E’ arrivato il DVD del Campionato 2010
È ora possibile acquistare il DVD ufficiale del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio con tutti i video, la gara minuto per minuto, gli eventi collaterali, le interviste e la galleria fotografica dei protagonisti [...]
Il Canada profuma di pesto
Un picnic di ferragosto a base di pesto per gli amici dell’associazione Gente di Liguria che nel Boyd Park Conservation Area di Toronto, Canada, si sono cimentati in un profumato allenamento di pesto genovese al [...]
Ecco il vincitore della prima eliminatoria a Corniglia
Il Campionato del mondo di Pesto al Mortaio approda alle CinqueTerre: il vincitore della prima eliminatoria di Corniglia è un macellaio di Riccò del Golfo. Si chiama Francesco e di professione fa il macellaio a [...]
blue 16 – Una cambusa perfetta
Nel numero "blue" di luglio e agosto, Palatifini illustra la tradizione del mangiar per mare. Acqua e succhi di frutta, vino e focaccia, gallette e acciughe contro il mal di mare, insomma come non farsi [...]
blue 15 – Il vino in vetrina
Nel numero "blue" di giugno, Palatifini, in occasione della manifestazione "TerroirVino 2010", racconta e presenta la ricca produzione vinicola locale, dal Pigato all’Ormeasco, dal Rossese allo Sciacchetrà. La Liguria partecipa alla manifestazione con una trentina [...]
Pesto live, la prima eliminatoria per il Campionato 2012
Sabato 10 luglio, alle ore 18.30, si terrà a Corniglia (SP) - una delle splendide Cinque Terre - il Pesto Live, la prima eliminatoria valida per la partecipazione al Campionato Mondiale di Pesto Genovese al [...]
ISCRIVERSI A PALATIFINI
L’associazione Palatifini - nata negli anni Novanta da un gruppo di amici - organizza incontri ed eventi culturali e gastronomici improntati alla qualità della vita e allo stare bene. Ha ideato e realizzato il Campionato [...]
CHI SIAMO
L’associazione nasce negli anni Novanta da un gruppo di amici appassionati di gastronomia e dell’arte del bien vivre. Nel tempo si consolida e si struttura come una realtà piccola ma forte sul territorio, in grado [...]
Il pesto al Suq secondo Uber
Come si prepara il pesto? Ecco la risposta dell'amico Gianfranco Uber che dopo aver assistito al Suq (Porto Antico, Genova) alla lezione di pesto genovese al mortaio ci ha voluto regalare questa simpatica vignetta. Grazie [...]
blue 14 – Verdure per eroi Crociati
Nel numero "blue" di maggio, Palatifini parla del “preboggion”, il misto di erbette più famoso del Genovesato. E’ un insieme di erbe spontanee, che variano da valle a valle e a seconda della stagione, che [...]
blue 13 – Beato chi assaggia la Pasqualina
Nel numero "blue" di aprile, viene descritta la più famosa delle torte salate liguri: la Pasqualina! Composta da due strati di pasta farciti all’interno da un ripieno a base di bietole e prescinseua, il formaggio [...]
blue 12 – Salse da “pestare”
Nel numero "blue" di marzo, vengono descritte le principali salse della Liguria. Salse da pestare! Storicamente infatti erano preparate con pestello di legno e mortaio di marmo. La tradizione trova nella “agliata”, una salsa a [...]
blue 11 – Al fritto non si resiste
Nel numero "blue" di febbraio, i principali attori sono "i piatti fritti", protagonisti incontrastati della nostra cucina. In tutta la Liguria finiscono nell'olio di oliva ben caldo carni, verdure e diverse farine mescolate con altri [...]
blue 10 – Latte crudo è meglio
Nel numero "blue" di gennaio, si parla del latte crudo e delle sue proprietà nutrizionali. A Genova e in Liguria è sempre più facile trovare chi distribuisce il latte appena munto non trattato. Dal produttore [...]
Il Pesto di mezzanotte
In occasione della 6° edizione de “La Notte europea dei Musei”, Maurizio Valle, curatore della mostra “Antichi Mortai”, farà le dimostrazioni anche alle ore 18.30 e alle ore 23! Da non perdere per trascorrere una [...]
Che buono il pesto!..anche sui galeoni!
40 bambini hanno partecipato a Il “Giardinetto” dei Rolli Days-Cultura del cibo e marineria per grandi e piccini, una iniziativa Palatifini in occasione della giornata dei Rolli Days. Sotto la guida delle “capitane” Tiziana e [...]
U Cabanin e il Pesto
E’ fatto seguendo un’antica ricetta di tradizione contadina e solo con latte crudo di mucca Cabannina: “U Cabanin” è il formaggio ligure per eccellenza protagonista del convegno che si tiene venerdì 7 maggio, alle ore [...]
Il “Giardinetto” dei Rolli Days
A tutti i bambini dai 5 ai 10 anni, curiosi e un po’ golosi, è dedicato l’avventuroso appuntamento di sabato 8 maggio, dalle ore 10 alle 12. È il “Giardinetto” dei Rolli a cura dell’Associazione [...]
Sostieni anche tu il Fondo Tumori e Leucemie del Bambino Onlus
Scegli di destinare il 5xmille delle imposta al Fondo Tumori e Leucemie del Bambino (Onlus) cha dal 1967 sostiene il dipartimento di Ematologia ed Oncologia Pediatrica dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova. Le sue finalità principali [...]
Dimostrazione di Pesto al mortaio con i finalisti del Campionato 2010
Le emozioni del Campionato proseguono fino al 20 giugno, nelle storiche cucine della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola - a Genova in piazza Pellicceria 1 - con la mostra “Antichi Mortai” e tutti i sabato, [...]



















