ROLLI’N’STOKKE: assaggi di baccalà nei palazzi dei Rolli
In occasione dei Rolli Days del 21 e 22 maggio e in collaborazione con il Sistema Turistico Locale del Genovesato e con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, l’Associazione Palatifini propone assaggi gratuiti di baccalà [...]
blue 22 – La terra dei formaggi
Nel numero "blue" di maggio-giugno, Palatifini ripercorre la tradizionale storia dei formaggi liguri, non particolarmente noti fuori dai nostri confini, ma numerosi e gustosissimi! I più diffusi sono i formaggi freschi, come la quagliata, il [...]
E’ stata ufficializzata la data del prossimo Campionato: sarà Sabato 17 Marzo 2012
Cominciano le attività in vista del prossimo Campionato Mondiale, che è giunto alla sua IV edizione! Si terrà nella splendida cornice di Palazzo Ducale a Genova nella giornata di Sabato 17 Marzo 2012. Come per [...]
TASTE: Paolini premia la vincitrice
Quest’anno la manifestazione ha ospitato oltre 250 aziende agroalimentari italiane specializzate e di nicchia, molto selezionate. 10 i concorrenti provenienti da Toscana, Campania e Sardegna.5 i giudici in rappresentanza di rinomati pastifici italiani. Una sola [...]
blue 21 – Pasticceria in fiori di arancio
Nel numero "blue" di marzo-aprile, Palatifini racconta la storia di profumi antichi, mani sapienti e tradizioni. A Vallebona, piccolo comune vicino a Bordighera, nella "Vecchia Distilleria" di Castelan si producono dolci e distillato di agrumi. [...]
Ecco i risultati delle prime eliminatorie internazionali
Lunedì 17 gennaio, in occasione della giornata mondiale del pesto voluta da GVCI (Gruppo virtuale dei cuochi italiani nel mondo), che ha coinvolto circa 2000 ristoranti italiani in tutto il globo, l’Associazione Palatifini di Genova [...]
Lo Chef Aaron vince a New York
È il giovane Chef Aaron Sanchez a vincere l’eliminatoria del 13 gennaio a New York valida per la partecipazione al Campionato Mondiale 2012. La gara si è svolta nella splendida ambientazione della scuola dell' "International [...]
I Ristoranti di “Genova Gourmet”
Qui troverete l'elenco dei Ristoranti di "Genova Gourmet", un marchio collettivo dato dalla Camera di Commercio di Genova ai ristoranti impegnati a preservare e promuovere l'eccellenza e la genuinità della cucina locale di Genova. I [...]
I Ristoranti della Giornata Internazionale delle Cucine Italiane
Ecco l'elenco dei Ristoranti che aderiscono alla Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC) per Palatifini. Scoprite i loro deliziosi piatti, naturalmente a base di pesto! AcàdoLeo Chef Fabio De Angelis Via Vecchiora 46 [...]
GianMaria e Maurizio Valle questa sera per un ottimo “pesto di Natale”
Una serata dedicata "al pesto" al tradizionale mercatino di San Nicola di Genova. Questa sera alle ore 18 dimostrazione di pesto al mortaio a cura di GianMaria Valle, finalista del Campionato Mondiale 2010, e Maurizio [...]
blue 20 – Mortaio & Pestello, coppia internazionale
Nel numero "blue" di dicembre, Palatifini racconta la storia di pestello e mortaio, attrezzi antichi e ancora attuali, in marmo, legno, pietra e ceramica. La tradizione racconta del loro utilizzo per schiacciare, triturare e mescolare. [...]
Gare eliminatorie del IV Campionato Mondiale di Pesto Genovese al mortaio durante la Giornata Mondiale delle Cucine Italiane nel Mondo
Giovedì 13 e lunedì 17 gennaio saranno giocate 5 eliminatorie del Campionato Mondiale di Pesto a New York, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Mosca e Sapporo in occasione della Giornata Mondiale delle Cucine Italiane nel [...]
Piemontesi scatenati!
Sono di origine ligure ma vivono a Torino, i vincitori delle due gare eliminatorie che si sono tenute a Imperia il 26 e 27 novembre in occasione di OliOliva 2010, la festa dell’olio nuovo. Grazie [...]
Freddo pesto
Manifestazione "Pane e Olio", dieci giorni di degustazioni e approfondimento dedicati alla gastronomia ligure, che si è tenuto da sabato 20 a domenica 28 novembre a Sestri Levante, Federico ferro, campione mondiale in carica, si [...]
Quanto è “buono” questo pesto!
In occasione del XXX Congresso Nazionale Forense che si è tenuto a Genova dal 25 al 27 novembre sulla nave Costa Concordia, grazie all’organizzazione che ha curato l’evento, l'Associazione Palatifini ha potuto realizzare una dimostrazione [...]
blue 19 – Calde o fredde, che zuppe!
Nel numero “blue”di novembre, Palatifini propone zuppe e minestre, piatti tipici del periodo invernale. Le verdure sono fresche e variano a seconda della stagione, il successo è sempre garantito! Calde d’inverno, da provare fredde d’estate, [...]
Pesto al mortaio al Festival della Scienza!
Il pesto è il secondo condimento più consumato al mondo: ma lo conosciamo veramente? Quali sono gli ingredienti più appropriati? In quali e quanti modi si può preparare? E poi… sappiamo quanto sia semplice e [...]
blue 18 – Come ti accomodo lo “Stokke”
Nel numero “blue”di ottobre, Palatifini parla di uno dei protagonisti incontrastati della cucina ligure: lo stoccafisso. Amichevolmente soprannominato anche “stokke”, rappresenta uno degli ingredienti principali di numerosi piatti della tradizione. Dalle golose frittelle, tipiche del [...]
blue 17 – Dolcezze di Liguria
Nel numero "blue" di settembre, Palatifini illustra la produzione dei biscotti secchi, eccellenza dell'entroterra e arte raffinata che si tramanda di generazione in generazione. L'ideale per una merenda perfetta! Canestrelli e canestrelletti, amaretti, rotelle e [...]
Acquista il DVD del Campionato 2010
E' possibile acquistare il DVD del Campionato 2010! Il prezzo è di 12 euro + le spese di spedizione (4,95 euro per l’Italia, 8,5 euro per spedizioni in Europa e 11 euro per Nord e [...]
















